
Immagini
Conclusione
Santa Maria, grazie alla sua ricchezza storica e artistica ereditata da un passato glorioso,sarà una meta gradita all’appassionato di monumenti storici e artistici. Allo stesso modo l’occhio dell’amante delle bellezze naturali riceverà piena soddisfazione da una visita nei dintorni. Cosa ci può essere di meglio, per il turista, di una passeggiata attraverso prati e boschi sempre soleggiati, a diretto contatto con la natura e con un panorama magnifico su tutta la regione sottostante ( da notare che dai monti sopra il paese si gode di una vista illimitata fino al lago maggiore); il tutto combinato con la visita artistica alla chiesa, al convento, alla torre e ad una passeggiata nelle stradine strette e ripide del caratteristico paese vecchio?
Santa Maria e le sue innumerevoli bellezze vi aspettano!
Ca Comüna
La Ca Comüna è situata in centro paese ed è aperta tutto l’anno. Questa costruzione è adibita all’accoglienza di gruppi che possono essere sia scolaresche che semplici turisti. Qui trovano alloggio ben 24 persone.
All’interno di essa vi è una cucina fai da te (quindi occorre portare gente che sappia cucinare), sala da pranzo (separata dalla cucina), camere con letti a castello e lavatoio con annessi i servizi igienici.
La struttura è facilmente raggiungibile in macchina.
Vedi fotografie presenti nella galleria fotografica