Sentiero storico Grono - Santa Maria
Le zone toccate dal percorso sono: Grono, sentiero Menö, mulini Selva, Mola, Castaneda e Santa Maria.
Partendo dalla fermata dell’auto-postale di Grono, seguendo le indicazioni della segnaletica raggiungiamo per prima la frazione di Nadro. Il vecchio sentiero ci conduce alla vecchia strada per la Calanca attraverso boschi di castagno e di faggio. Lo seguiamo fino a che ci appaiono i mulini. Negli ultimi anni la zona a terrazze, con più di 500 metri lineari di muri a secco, è stata ripulita. In seguito attraversiamo il torrente Pisella ed arriviamo ad uno dei simboli di Castaneda, la recentemente ristrutturata “Selva Castanile Mola”. Ora abbiamo la possibilità, seguendo una imponente “Caraa”, di raggiungere Castaneda o di aggirare il villaggio ad ovest passando dal bosco protettivo. Il prossimo cartello indicatore ci segnala il “Sentiero del Circolo” che congiunge Buseno con Santa Maria. Dopo il bosco di larici si schiude a noi un bel panorama su Castaneda e sulle diverse valli laterali della Mesolcina, fin su al confine con l’Italia. Poco più tardi davanti a noi appare il villaggio di Santa Maria con suoi simboli, la chiesa e la torre.
Carte geografiche: Grono 1294, 1:25’000
Tempo totale: 2 ore
Distanza orizzontale: 5,5 km
Dislivello in ascesa: 615 m